skip to Main Content

Telecamere intelligenti a Torino, il Garante privacy apre un’istruttoria

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria riguardante il nuovo sistema di videosorveglianza del Comune di Torino, che secondo notizie di stampa, farebbe uso anche dell’Intelligenza Artificiale (IA).

L’intervento del Garante riprende precedenti interlocuzioni e consiste in una richiesta di informazioni inviata al Comune di Torino. La preoccupazione principale riguarda il potenziale rischio per la vita privata dei cittadini derivante dall’attivazione di tali sistemi di videosorveglianza “intelligenti”. Infatti, l’IA impiegata permetterebbe alla polizia municipale di rilevare in tempo reale situazioni di emergenza o di sicurezza, sollevando questioni significative in termini di privacy.

Il Garante ha richiesto al Comune di Torino di fornire, entro 15 giorni, dettagli completi sui trattamenti di dati personali effettuati mediante l’uso delle telecamere e dei sistemi di IA. In particolare, il Comune dovrà chiarire le funzionalità avanzate delle telecamere, inviando anche copia della documentazione tecnica. Inoltre, dovrà specificare le finalità e la base giuridica del trattamento dei dati personali raccolti.

Questa iniziativa mira a garantire che i diritti alla privacy dei cittadini siano adeguatamente tutelati in conformità con le normative vigenti

 

Approfondimenti:

Back To Top