Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
Telegram, la Sec blocca i token della sua criptovaluta

Battuta d’arresto per gram, la criptovaluta di Telegram. La SEC ((Securities and Exchange Commission), l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori, ha infatti imposto lo stop alle vendite dei token, presentando un’ordinanza restrittiva contro Telegram e il TON (Telegram Open Network). Da quanto si evince dal documento ufficiale infatti Telegram avrebbe venduto illecitamente i token, non avendoli registrati come titoli, e non avendo comunicato anche i relativi rischi agli investitori. Per la SEC infatti essi sono a tutti gli effetti dei titoli azionari, che andrebbero quindi registrati per legge prima di essere venduti.
“La nostra azione di emergenza di oggi ha lo scopo di impedire a Telegram di inondare i mercati statunitensi con token digitali che riteniamo siano stati venduti illegalmente”, ha dichiarato Stephanie Avakian, Co-Director della Division of Enforcement della SEC. “Crediamo che Telegram non abbia fornito agli investitori informazioni relative alle operazioni commerciali, alle condizioni finanziarie, ai fattori di rischio e alla gestione di Gram e delle attività di business”.
E pensare che appena dieci giorni fa tutto sembrava filare a gonfie vele per Telegram e gram, avendo incassato l’OK proprio da parte della SEC su TON, la blockchain su cui avrebbe dovuto viaggiare la criptovaluta.