La linfa della smart city: dati e informazioni. Verso un nuovo paradigma culturale e giuridico? 15 Aprile 2015 DIMT bolognacitylinfasmart Condividi Tweet Share Share Email DIMT Articoli correlati “La regolamentazione della Tic, tra autonomia, autotutela e tutela esecutiva: consuntivo e prospettive”. L’evento conclusivo del Prin Si è svolto ieri a Benevento il Seminario di studi promosso dall’Università degli studi del… Safe harbour 2.0: i nodi da sciogliere per un nuovo equilibrio tra privacy e sicurezza nel convegno con Joe Cannataci "Escludo che l'implementazione di backdoors in Internet e nelle altre comunicazioni possa essere una buona… “E-Government e diritti fondamentali nello Stato costituzionale”, report e video del convegno dell’Accademia Italiana del Codice di Internet nell’ambito del PRIN Sono sempre più numerosi ed estesi gli strumenti con i quali la Pa punta a…
“La regolamentazione della Tic, tra autonomia, autotutela e tutela esecutiva: consuntivo e prospettive”. L’evento conclusivo del Prin Si è svolto ieri a Benevento il Seminario di studi promosso dall’Università degli studi del…
Safe harbour 2.0: i nodi da sciogliere per un nuovo equilibrio tra privacy e sicurezza nel convegno con Joe Cannataci "Escludo che l'implementazione di backdoors in Internet e nelle altre comunicazioni possa essere una buona…
“E-Government e diritti fondamentali nello Stato costituzionale”, report e video del convegno dell’Accademia Italiana del Codice di Internet nell’ambito del PRIN Sono sempre più numerosi ed estesi gli strumenti con i quali la Pa punta a…