(Treviso, 11 ottobre 2024) Progetto organizzato dalla Fondazione Luigi Stefanini, realizzato con il contributo…
Algoritmo criminale. Come mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco
La criminalità organizzata ha rapidamente adottato le tecnologie digitali per espandere le proprie attività illecite, sfruttando innovazioni come criptovalute e ransomware per ottenere profitti miliardari. Le mafie tradizionali e nuovi gruppi criminali internazionali, come la ’ndrangheta e la mafia nigeriana, operano ormai in ambito digitale attraverso sofisticate truffe, frodi e riciclaggio di denaro. La lotta contro questa “Mafia 4.0” richiede un approccio globale e interdisciplinare, combinando indagini finanziarie e competenze tecnologiche avanzate per affrontare efficacemente queste minacce in continua evoluzione.
Articoli correlati
Concorrenza e regolamentazione nei mercati digitali Lo stato dell’arte dopo l’entrata in vigore del Digital…
The New Shapes of Digital Vulnerability in European Private Law Prefaces by Frank Pasquale and…