Diritto all’oblio, Soro: “Criteri Google coincidono con i nostri”
Il Garante per la Privacy a Radio Radicale: "Sulla vicenda c'è stata una sovrapposizione di temi. Il punto di equilibrio…
Diritto all’oblio, un anno dopo: quasi un milione gli Url esaminati da Google. Mentre la de-indicizzazione approda in Senato
"Il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento da esso effettuato dei dati personali che…
Tutela brevettuale unitaria: la Corte di Giustizia respinge i ricorsi della Spagna contro i regolamenti
La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha respinto i due ricorsi presentati dalla Spagna contro i regolamenti di attuazione della cooperazione rafforzata…
Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain – Giorgio Resta e Vincenzo Zeno-Zencovich (a cura di)
Il volume costituisce un commentario a tutto tondo della epocale sentenza della Corte di Giustizia UE nel caso noto come…
Processo telematico: se le criticità sono “scosse di assestamento”
di Marco Ciaffone Provando a cercare le ultime notizie sullo stato del Processo civile telematico non ci si imbatte in un…
Contratto preliminare di preliminare, la sentenza della Corte di Cassazione n. 4628 del 06 marzo 2015
Con la sentenza n. 4628 del 06 marzo 2015 le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione, "a composizione di contrasto,…
Corte di Giustizia UE: gli stati nazionali possono ampliare i diritti del broadcaster per la trasmissione in diretta di un incontro sportivo sul web
"L’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni…
La protezione dei dati personali e il caso Google Spain
di Rosaria Petti Abstract: The exchange and instant communication of data allowed by the advent of the Internet poses new…
eBook, Francia e Lussemburgo non possono applicare aliquota IVA ridotta, contrariamente a quanto vale per libri su carta. Gli editori: “Il valore di un libro non dipende dal suo formato”
La Francia e il Lussemburgo non possono applicare un’aliquota IVA ridotta alla fornitura di libri elettronici, contrariamente a quanto vale…