“Organi e sistemi di controllo”, video e materiali del terzo workshop del Corso avanzato di Alta Formazione “Corporate governance e parità di genere”
Ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri "Organi e sistemi di controllo", il terzo workshop del Corso avanzato di Alta Formazione "Corporate…
Fiware Accelerator Programme, dalla Commissione Europea 80 milioni per startup e imprese del Web
Ottanta milioni di euro a disposizione delle PMI, delle startup e delle imprese che lavorano nel Web e che utilizzano…
CGUE, uno Stato membro può autorizzare le biblioteche a digitalizzare libri per proporne la lettura elettronica senza il consenso dei titolari dei diritti
Per la Corte di Giustizia dell'Unione Europea entro certi limiti e a determinate condizioni quali il pagamento di un equo compenso…
Fecondazione eterologa e limiti giuridici delle direttive interregionali “paranormative”, intervista al Prof. Alberto Gambino
Da un'intervista rilasciata dal Professor Alberto Gambino, ordinario di Diritto Privato presso l'Università Europea di Roma, al quotidiano online IlSussidiario.net il 6…
Antitrust e chip per smart card, la Commissione europea multa Infineon, Philips e Samsung per 138 milioni di euro
È la violazione delle norme europee che vietano gli accordi di mercato orientati a creare cartelli alla base delle sanzioni che la…
Spettro radio UE, il “rapporto Lamy”: “Banda 700 mhz sia destinata a wireless broadband dal 2020”
È il futuro della banda larga mobile nel Vecchio Continente al centro del report che Pascal Lamy, attuale presidente del think tank Notre…
Navigazione satellitare, il doppio lancio di Galileo è un flop. Aperta una commissione di inchiesta
Avrebbe dovuto segnare l'inizio della piena operatività di Galileo, il programma dell’UE che mira allo sviluppo di un sistema globale di…
Navigazione satellitare europea: Galileo lancia altri due satelliti
Il programma di navigazione satellitare dell'UE Galileo lancerà domani nello spazio altri due satelliti raggiungendo così una dotazione totale di sei unità in…
Data protection e diritto all’oblio, il Commissario Reicherts: “Dibattito distorto da detrattori. Adottare subito nuove è più forti tutele sulla protezione dei dati”
"Alcuni detrattori stanno cercando di utilizzare la recente sentenza sul diritto all'oblio per mettere i bastoni tra le ruote alla…