La “giustizia giusta” è digitale?
In un Paese dove una normale controversia giudiziaria commerciale dura più che in Iraq e in Togo e solo poco…
In un Paese dove una normale controversia giudiziaria commerciale dura più che in Iraq e in Togo e solo poco…
È stato prorogato al 16 ottobre il termine per la presentazione delle domande relative al bando di concorso per la Scuola…
Cediamo informazioni in cambio di servizi gratuiti, ma dove sono le tutele? Un convegno organizzato dall'Istituto Italiano per la Privacy…
Continuano gli incontri organizzati dall'Università Roma Tre nell'ambito dell'iniziativa "Working Papers, nuove idee a confronto", contenitore che si propone di…
Questa seconda edizione del Forum sarà l’occasione per approfondire le tematiche oggetto del Consiglio Europeo di fine ottobre dedicato all'Agenda…
L'Unione Nazionale Consumatori annuncia che la settima edizione del "Premio Vincenzo Dona - Voce dei consumatori" sarà incentrata proprio sui temi…
Il convegno dell’Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica e diritto dell’informatica (ANDIG), organizzato con il patrocinio di SIIG (Società Italiana di Informatica Giuridica)…
"È una sentenza che applica un principio che non è presente nel nostro ordinamento". Così il giurista Alberto Gambino, in…
di Davide Mula (LEGGI L'ORDINANZA) Abstract La parte che afferma la provenienza da soggetto non autorizzato di un contenuto in…
Avvocato del Foro di Roma (abilitazione conseguita presso il Distretto della Corte di Appello di Roma) Dottore di ricerca in…