La sentenza del Tar sul Decreto Spid: una prima lettura
di Eugenio Prosperetti [*] Il Tribunale Amministrativo del Lazio si è pronunciato con sentenza 9951/2015 nel ricorso R.G. 2833/2015 di…
di Eugenio Prosperetti [*] Il Tribunale Amministrativo del Lazio si è pronunciato con sentenza 9951/2015 nel ricorso R.G. 2833/2015 di…
di Lorenzo Delli Priscoli Con ordinanza interlocutoria n. 15096 del 17 luglio 2015, la Cassazione ha proposto alla Corte di…
Wikimedia Foundation "può essere qualificata, secondo quanto indicato dalla normativa di origine comunitaria, quale hosting provider nella gestione dell’enciclopedia online Wikipedia, da cui…
"È bene chiarire che certi pronunciamenti non possono essere strumentalizzati per sostenere la liceità anche nel nostro ordinamento della maternità…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente…
Il Tar del Lazio ha annullato la multa da 500mila euro che nel dicembre 2014 l'Autorità Garante della Concorrenza e…
Di seguito il testo dell'ordinanza con la quale il Tribunale di Milano ha respinto il reclamo presentato da Uber confermando il blocco in…
Il prestito di azionista proposto alla France Télécom da parte delle autorità francesi quando l’operatore si trovava in una crisi rilevante…
di Michele Contartese La Corte Costituzionale con la sentenza 113/2015 depositata lo scorso 18 giugno 2015 (Presidente Criscuolo, Relatore Carosi) ha…
Con la sentenza n. 2156 del 27 aprile 2015 il Consiglio di Stato affronta il tema dei limiti allo sfruttamento…