Diritto all’oblio, un anno dopo: quasi un milione gli Url esaminati da Google. Mentre la de-indicizzazione approda in Senato
"Il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento da esso effettuato dei dati personali che…
"Il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento da esso effettuato dei dati personali che…
Uno scambio di email tramite account non certificati può essere utilizzato come prova nell'ambito di un procedimento giudiziario? Una domanda alla quale…
di Flaminia Fioramonti * Sentenza Consiglio di Stato 334/2015. La Sesta sezione del Consiglio di Stato annulla la dura reprimenda del…
La Francia e il Lussemburgo non possono applicare un’aliquota IVA ridotta alla fornitura di libri elettronici, contrariamente a quanto vale…
Di seguito un contributo del magistrato e dottore di ricerca Rosaria Giordano pubblicato sulla Rivista di Diritto Sportivo: Corte di Cassazione, sez.…
di Francesco Mazara Grimani (via MediaLaws) Il concetto di domicilio informatico è una tema sempre più frequentemente affrontato dalla Suprema…
di Valeria Falce e Francesco Vizzone La complessa tematica della responsabilità civile dell’Internet provider si arricchisce oggi di un nuovo…
"Per ogni volo in partenza da un aeroporto dell’Unione di cui sia esposta la tariffa, un sistema di prenotazione elettronica…
di Mario Palma Abstract La sentenza in commento affronta il tema della responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione a seguito dell'impugnazione…