Contenuti creativi e pluralismo radiotelevisivo, privacy negli atti parlamentari, Trade Secret Protection e cosmetici: online il nuovo Quaderno di Dimt
di Marco Ciaffone È online il quaderno numero 4 del III Anno di attività dei Quaderni di Diritto Mercato Tecnologia,…
Il pluralismo radiotelevisivo nel panorama della convergenza tecnologica: il caso della Web TV e delle Over-the-Top TV
Anno III – Numero 4 – Ottobre/Dicembre 2013
Scarica il Quaderno [pdf] Con contributi di Lorenzo Delli Priscoli, Valeria Falce, Gustavo Ghidini, Daniela Messina, Maria Cecilia Paglietti, Giuseppe…
La Corte Suprema americana dovrà decidere il futuro della tv su Internet
Il caso che vede contrapposte la piattaforma Aereo e i principali broadcaster a stelle e strisce sarà esaminato dal massimo…
Mercato e policy nel settore audiovisivo: le sfide della regolazione
di Augusto Preta La televisione sta attraversando una fase di profondi cambiamenti, caratterizzata fondamentalmente dai seguenti fattori: a) crescita dei…
Corso di formazione per esperti in tecnologie multimediali e contenuti per la Web Tv
L'Università di Catania ha indetto un bando volto alla selezione di 14 allievi per il corso di formazione "Esperti in…
La coperta corta della televisione italiana
di Maria Letizia Bixio Questa mattina al Roma Fiction fest, presso l’Auditorium Parco della Musica, si è tenuto l’incontro L’industria culturale…