A gennaio 2025 l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato il report “The definition of independent…
Digitalizzazione dei sistemi giudiziari nell’UE: la Commissione europea si apre alla modernizzazione della cooperazione giudiziaria

La Commissione europea ha adottato oggi, primo dicembre 2021, diverse iniziative per digitalizzare i sistemi giudiziari nell’UE al fine di aumentarne accessibilità ed efficacia. L’obiettivo generale delle misure è rendere i canali di comunicazione digitale l’opzione predefinita nelle cause giudiziarie transfrontaliere, concretando così una delle priorità fissate nella comunicazione sulla digitalizzazione della giustizia dello scorso anno.
Le proposte sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria transfrontaliera nell’UE e sull’accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale affronteranno due problemi principali: inefficienze che incidono sulla cooperazione giudiziaria transfrontaliera e ostacoli all’accesso alla giustizia nelle cause transfrontaliere civili, commerciali e penali.
Approfondimenti:
- Domande e risposte
- Proposte sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria transfrontaliera nell’UE e sull’accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale
- Proposte miranti all’efficacia della lotta contro il terrorismo e le altre forme gravi di criminalità transfrontaliera.
- Proposta sull’istituzione di una piattaforma di collaborazione come ausilio al funzionamento delle squadre investigative comuni
- Digitalizzazione della giustizia