News
Mercati digitali: la Commissione UE contesta ad Alphabet possibili violazioni delle regole sulla concorrenza
La Commissione Europea ha inviato ad Alphabet, società madre di Google, due serie di conclusioni preliminari in merito al mancato…
Videogiochi e minori: l’UE interviene contro pratiche commerciali scorrette
La Commissione europea e la Rete di Cooperazione per la Protezione dei Consumatori (CPC) hanno avviato un’azione contro Star…
Regolazione del discorso pubblico online e processi costituzionali di integrazione
Regolazione del discorso pubblico online e processi costituzionali di integrazione Sottotitolo: Una comparazione UE USA Autore: Matteo Monti Collana: Ricerche giuridiche Anno: 2025…
Segnalazioni editoriali
Regolazione del discorso pubblico online e processi costituzionali di integrazione
Regolazione del discorso pubblico online e processi costituzionali di integrazione Sottotitolo: Una comparazione UE USA Autore: Matteo Monti Collana: Ricerche giuridiche Anno: 2025…
La disciplina dell’intelligenza artificiale
La disciplina dell'intelligenza artificiale A cura di: DONATI FILIPPO; FINOCCHIARO GIUSELLA; PAOLUCCI FEDERICA; POLLICINO ORESTE L’Artificial Intelligence Act (AI Act) rappresenta il primo quadro…
Diritto dell’intelligenza artificiale.
Diritto dell'intelligenza artificiale. Vol. 2: Proprietà industriale e intellettuale. CorpTech. Giustizia predittiva. Transumanesimo. AI generativa. Metaverso. di Ugo Ruffolo (Autore) ,…