skip to Main Content
  • Emanuela Arezzo, Associato presso l’Università di Teramo.
  • Margarita Castilla Barea, Profesora Titular de Derecho Civil, Directora del Departamento de Derecho Privado, Universidad de Cádiz.
  • Emanuele Bilotti, Ordinario di Diritto Privato presso l’Università Europea di Roma.
  • Fernando Bocchini (PRIN), Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”.
  • Roberto Bocchini, Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli studi di Napoli Parthenope.
  • Oreste Calliano, Professore a contratto presso l’Università di Torino.
  • Luciana D’Acunto, Associato di Diritto Privato presso l’Università Federico II di Napoli
  • Giovanna D’Alfonso, Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
  • Virgilio D’Antonio, Ordinario presso l’Università di Salerno.
  • Francesco Di Ciommo (PRIN), Associato di Diritto Privato presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
  • Marilena Filippelli, Ricercatrice t.d. presso la Libera Università di Bolzano.
  • Cesare Galli, Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli studi di Parma.
  • Ilaria Garaci, Associato di Diritto Privato presso l’Università Europea di Roma.
  • Maximiliano Marzetti, Docente IP presso l’Università Torcuato Di Tella (Argentina).
  • Marco Maugeri, Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università Europea di Roma.
  • Enrico Minervini (PRIN), Ordinario di Diritto Privato presso la Seconda Università degli studi di Napoli.
  • Gilberto Nava, Professore a contratto dell’Università Europea di Roma.
  • Maria Cecilia Paglietti, Ricercatore t.d. di Diritto Privato Comparato presso l’Università Roma Tre.
  • Anna Papa, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”.
  • Giovanni Pesce, Associato di Diritto Amministrativo presso l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO.
  • Antonella Tartaglia Polcini (PRIN), Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli studi del Sannio.
  • Andrea Renda, Ordinario di Diritto Privato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
  • Annarita Ricci, Associato di Diritto Privato presso l’Università di Chieti.
  • Francesco Ricci, Ordinario di Diritto Privato presso la LUM “Jean Monnet”.
  • Giovanni Maria Riccio, Ordinario di Diritto Comparato presso l’Università di Salerno.
  • Maria Pàz Garcia Rubio, Catedrática de Derecho civil, en la Facultad de Derecho de la Universidad de Santiago de Compostela.
  • Cristina Schepisi, Associato di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli studi di Napoli Parthenope
  • Benedetta Sirgiovanni, Ricercatrice di Diritto Privato presso l’Università Tor Vergata.
  • Giorgio Spedicato, Associato di Diritto Commerciale presso l’Università di Bologna.
  • Emilio Tosi, Ricercatore presso l’Università di Milano-Bicocca.
  • Raffaele Trequattrini, Ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
  • Daniela Valentino (PRIN), Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli studi di Salerno.
  • Filippo Vari, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università Europea di Roma.
  • Alessio Zaccaria, Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli studi di Verona.

 

 

Commissione di Pre-esame

  • Marco Bassini
  • Giorgio Giannone Codiglione
  • Silvia Martinelli
  • Vittorio Occorsio
  • Alessio Persiani
  • Matilde Ratti
  • Eleonora Sbarbaro
  • Silvia Scalzini

Norme di autodisciplina

Art. 1 – Pubblicazione dei contributi
1. La rivista Diritto Mercato Tecnologia pubblica i contributi e gli atti dei convegni che superano la procedura di referaggio descritta nei successivi articoli. La sottomissione dei contributi a referaggio è subordinata alla presentazione da parte di almeno un membro del Comitato di Direzione o del Comitato Scientifico. In caso di presentazione spontanea (per inviare clicca qui) il contributo viene preventivamente sottoposto al pre-referaggio a cura della Commissione di pre-esame del Comitato di Redazione.
2. Tutti i contributi vengono pubblicati nella sezione La Rivista del sito.
3. Possono essere pubblicati sulla rivista esclusivamente contributi che non siano destinati ad altri periodici.
4. Ogni articolo (da 25.000 a 100.000 battute spazi compresi) e ogni nota a sentenza (da 20.000 a 60.000 battute spazi compresi) deve essere corredato da un abstract di massimo 15-20 righe scritto direttamente dall’Autore sia in italiano che in inglese.

Art. 2 – Pre-esame
1. L’esame preliminare svolto dalla Commissione concerne:
– l’attualità del contributo e la rilevanza della bibliografia citata;
– la corrispondenza del testo alle regole redazionali della Rivista (vedi punto 2);
– la connessione dell’argomento alle materie trattate dalla Rivista.
2. L’esito del pre-esame può condurre alla:
– accettazione dello scritto per la sottoposizione alla procedura di referaggio;
– non accettazione dello scritto.
3. In caso di accettazione dello scritto per la sottoposizione alla procedura di referaggio, il Coordinatore o il Vice-coordinatore di Redazione inviano il contributo al Direttore della rivista che individua il referee cui sottoporre ratione materiae l’elaborato in forma anonima.

Art. 3 – Referaggio
1. Per il referaggio viene adottato il sistema del blind peer review, ossia del referaggio anonimo.
2. Lo scritto è inviato ad un professore, italiano o straniero, in forma anonima e all’Autore non viene rivelato il nome del revisore designato, il quale è vincolato a tenere segreto il suo operato; il revisore è scelto fra gli illustri accademici, italiani e stranieri, che compongono il Comitato di Valutazione Scientifica di questa Rivista.
3. La specificità dell’argomento trattato può giustificare la decisione del Direttore di affidare il referaggio ad uno studioso esterno al Comitato di Valutazione Scientifica.
4. In caso di mancata riconsegna del contributo referato da parte del revisore scelto entro 15 giorni dall’invio il contributo si intende approvato dal revisore.
5. Nel caso eccezionale di scritti provenienti da autori di sicuro prestigio o di fama internazionale, il Comitato di Direzione può assumersi la responsabilità della pubblicazione, senza sottoporre il contributo al referaggio.

Art. 4 – Criteri
1. I criteri seguiti dai revisori sono i seguenti:
– correttezza dell’impostazione metodologica;
– adeguatezza della bibliografia essenziale;
– chiarezza espositiva;
– contributo di novità apportato allo stato di avanzamento degli studi sull’argomento.

Art. 5 – Esito
1. L’esito del referaggio può condurre alla: – accettazione dello scritto per la pubblicazione; – accettazione subordinata a modifiche migliorative, indicate dai revisori; – non accettazione dello scritto.
2. In caso di accettazione subordinata a modifiche migliorative lo scritto è restituito all’Autore con l’indicazione delle modifiche da apportare; l’adeguatezza delle modifiche apportate alle richieste del revisore è valutata dal Coordinatore di Redazione. Scarica il Regolamento in formato pdf

La Rivista adotta un Codice etico e di buone prassi della pubblicazione scientifica conforme agli standard elaborati dal Committee on Publication Ethics (COPE): Best Practice Guidelines for Journal Editors.

Il Codice etico 

Nuovi Criteri Redazionali 

Back To Top