La Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta in merito a una questione sollevata dalla…
Consob, ACF: nel 2021 record di risarcimenti a favore dei risparmiatori, 97% la percentuale di ottemperanza

L’Arbitro per le controversie finanziarie, ACF, organo designato presso Consob per la risoluzione stragiudiziale delle controversie tra intermediari e clienti, ha segnalato un record di risarcimenti riconosciuti nel 2021 Sono infatti oltre i 35 milioni di euro rientrati nel portafogli dei risparmiatori, contro un massimo di 15 del 2019 e 28 milioni nel 2020. Il rialzo va di apri passo con il rialzo nel 2021 del tasso di ricorsi accolti, oltre il 69% sono stati accettati.
In forte crescita, inoltre, i volumi dell’attività, con un abbattimento dei tempi istruttori e decisionali di quasi il 40% nel 2021 rispetto agli anni precedenti. Confermato, dunque, l’obiettivo di azzerare entro fine 2022 l’arretrato accumulatosi nei primi tre anni di attività, a seguito di alcuni casi di risparmio tradito che hanno visto fortemente impegnato l’Acf sin dall’avvio della sua attività nel gennaio 2017.
Tutte le decisioni dell’Arbitro sono pubblicate e liberamente consultabili all’indirizzo www.acf.consob.it.
Approfondimenti: