La Consob si è aggiudicata il prestigioso Most Innovative Regulator Award 2025, riconoscimento assegnato da…
Consob ordina l’oscuramento di 4 nuovi siti illegali di cripto-attività: salgono a 1304 i portali bloccati dal 2019

La Consob ha disposto l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrivano abusivamente servizi relativi alle cripto-attività, rivolgendosi al pubblico italiano senza disporre delle necessarie autorizzazioni.
L’intervento è stato effettuato avvalendosi dei poteri introdotti dal Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCAR) e dal decreto legislativo n. 129 del 5 settembre 2024, che permettono all’Autorità di bloccare l’accesso a siti web non autorizzati che promuovono o prestano servizi su cripto-attività.
I siti oscurati sono:
-
Egplus.vip – https://egplus.vip
-
Egalite.bond – https://egalite.bond
-
Arbismart UAB – https://arbismart.com e la relativa pagina https://dashboard.arbismart.com
-
Blockbyteq – https://blockbyteq.top
Con questo intervento, il numero totale di siti oscurati da Consob a partire da luglio 2019 sale a 1304, segnalando un’azione di vigilanza continua contro l’abusivismo finanziario online.
I provvedimenti adottati sono consultabili sul sito ufficiale dell’Autorità: www.consob.it.
L’oscuramento sarà effettuato dai fornitori di connettività italiani, ma per ragioni tecniche potrebbe richiedere alcuni giorni per essere pienamente operativo.
La Consob rinnova l’invito ai risparmiatori a prestare massima attenzione prima di effettuare investimenti, soprattutto nel settore delle cripto-attività. È fondamentale verificare che gli operatori siano regolarmente autorizzati e che, in caso di offerte al pubblico, sia stato pubblicato un prospetto informativo o un white paper conforme.
A tale scopo è disponibile sul sito della Consob la sezione “Occhio alle truffe!”, uno strumento utile per orientarsi e riconoscere possibili iniziative finanziarie abusive.