skip to Main Content

Le regole europee per gli influencer: una panoramica nazionale

Il rapporto “National Rules Applicable to Influencers“, pubblicato dall’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo nel maggio 2025, rappresenta la prima analisi comparativa completa dei quadri normativi che regolano l’attività degli influencer nei 27 Stati membri dell’UE, oltre a Norvegia, Svizzera e Regno Unito. obs.coe.int

Con l’espansione del marketing digitale, gli influencer svolgono un ruolo sempre più centrale nella promozione di prodotti e servizi. Tuttavia, la regolamentazione delle loro attività varia notevolmente tra i paesi europei. Questo rapporto mira a mappare e confrontare le normative nazionali, offrendo una panoramica delle leggi esistenti e delle pratiche di autoregolamentazione.

Principali aree di analisi

  1. Definizione di “influencer”: Il rapporto esamina come i diversi paesi definiscono legalmente gli influencer, considerando fattori come il numero di follower, la natura delle collaborazioni commerciali e l’influenza esercitata sul pubblico.

  2. Obblighi di trasparenza: Viene analizzata la necessità per gli influencer di dichiarare chiaramente i contenuti sponsorizzati, garantendo che i consumatori siano consapevoli delle promozioni a fini commerciali.

  3. Applicazione delle normative esistenti: Il rapporto esplora come le leggi sulla pubblicità, la protezione dei consumatori e i servizi media audiovisivi si applicano alle attività degli influencer.

  4. Pratiche di autoregolamentazione: Si esaminano i codici di condotta e le linee guida sviluppate da associazioni di settore e piattaforme digitali per regolamentare le attività degli influencer.

Il rapporto evidenzia la necessità di un approccio armonizzato a livello europeo per garantire una regolamentazione efficace delle attività degli influencer. Una maggiore coerenza normativa può contribuire a proteggere i consumatori e a fornire chiarezza agli operatori del settore.

Back To Top