skip to Main Content

IOSCO esorta le piattaforme digitali ad agire contro le frodi finanziarie online

Con una dichiarazione ufficiale pubblicata il 21 maggio 2025, IOSCO – l’Organizzazione internazionale delle autorità di controllo dei mercati finanziari – ha rivolto un appello urgente ai principali fornitori di piattaforme digitali affinché adottino misure concrete e tempestive per contrastare l’uso abusivo dei loro servizi a fini fraudolenti, in particolare nei confronti degli investitori retail.

L’aumento dell’utilizzo di app mobili, social network e motori di ricerca per la promozione e la vendita di prodotti finanziari ha generato nuove opportunità, ma anche rischi significativi. Secondo IOSCO, le truffe basate su contenuti sponsorizzati e generati dagli utenti stanno crescendo in modo preoccupante, complice la dimensione transfrontaliera che rende più complessa l’azione repressiva da parte delle autorità nazionali.

Nella sua dichiarazione, IOSCO invita i fornitori di piattaforme – tra cui motori di ricerca, social media e app store – a rafforzare le attività di due diligence sugli inserzionisti e a collaborare attivamente con le autorità di vigilanza. In particolare, viene sollecitata l’adesione al portale I-SCAN (International Securities and Commodities Alerts Network), la rete globale dell’organizzazione per il monitoraggio e la segnalazione degli abusi finanziari.

Approfondimenti:

Back To Top