skip to Main Content

Gambino (IAIC): “Da Italia contributo su Net Neutrality”

Roma, 10 giu. 2015 (askanews) – “L`Italia, grazie alla ricchezza e alla varietà del proprio patrimonio storico e culturale può dare un contributo essenziale e originale al dibattito europeo  sulla net neutrality e sulle forme in cui, principi condivisibili come quelli dell`americana Federal Communications Commission (Fcc), dovranno essere adattati al quadro regolamentare continentale”. Questa l`opinione di Alberto Gambino, presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet (Iaic) e tra i componenti del Gruppo di studio istituito dal ministero dello Sviluppo Economico sulla net neutrality, le cui conclusioni sono state pubblicate oggi sul sito del ministero e che saranno proposte dal sottosegretario con delega alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, come contributo italiano al Consiglio europeo sulle telecomunicazioni in programma il 12 giugno. […] (ANSA) – ROMA, 10 GIU – “L’ Italia, grazie alla ricchezza e alla varieta’ del proprio patrimonio storico e culturale puo’ dare un contributo essenziale e originale al dibattito europeo sulla net neutrality e sulle forme in cui, principi condivisibili come quelli dell’ americana Federal Communications Commission (FCC), dovranno essere adattati al quadro regolamentare continentale”. […] (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 10 giu – L’Italia “puo’ dare un contributo essenziale e originale al dibattito europeo sulla net neutrality e sulle forme in cui, principi condivisibili come quelli dell’americana Federal Communications Commission (FCC), dovranno essere adattati al quadro regolamentare continentale’. […]

Su Corriere delle Comunicazioni – 10 giugno 2015

Back To Top