La Consob ha disposto l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrivano abusivamente servizi relativi…
Stretta Ue su cybersicurezza,da attacchi 265mld danni l’anno

Arriva la stretta Ue per migliorare la cybersicurezza europea, che secondo alcune stime farebbe danni pari a 265 miliardi l’anno solo in Europa, mentre procede in parallelo la libera circolazione dei dati non personali, il cui valore potrebbe crescere nella sola Italia a quasi 70 miliardi di euro nel 2020.
Sono le proposte adottate dalla Commissione Ue in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione del presidente Jean-Claude Juncker e presentate oggi a Bruxelles. Le novità chiave includono poteri e struttura rafforzata per l’Enisa, l’Agenzia europea per la cybersicurezza, un Piano Ue di risposta coordinata ai cyberattacchi, un Fondo per aiutare i Paesi vittime, un sistema di certificazione Ue per i prodotti ‘cybersicuri’, una rete e un centro di ricerca europei, e una direttiva contro le frodi per i pagamenti online, incluse le valute virtuali.
Sul fronte dati, stop a blocchi territoriali per stoccarli, accesso garantito ai server ovunque siano per gli stati membri e più obblighi sui contratti per i servizi cloud.