AI Literacy, in vigore i nuovi obblighi formativi introdotti dall’AI ACT
Provider e deployer devono garantire un “livello sufficiente” di AI literacy tra il proprio personale e le persone che, a…
Provider e deployer devono garantire un “livello sufficiente” di AI literacy tra il proprio personale e le persone che, a…
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio che segna un…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato un nuovo Regolamento che rafforza la tutela degli utenti nei servizi di…
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha inflitto una sanzione di 5 milioni di euro alla società statunitense…
Il Tar Lazio boccia l’utilizzo dei sistemi automatici: c’è il rischio che l’algoritmo si trasformi da strumento di trasparenza a…
Cira Grippa è ricercatrice di Diritto commerciale nel Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”,…
L’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea, Nicholas Emiliou, ha chiarito che il potere di autogoverno delle organizzazioni sportive,…
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha recentemente pubblicato l'Osservatorio sulle Comunicazioni relativo all'intero anno 2024, evidenziando significativi sviluppi…
Roma, 9 maggio 2025 – Durante il convegno “Il futuro del cinema indipendente”, ospitato nella sede della Fondazione De Gasperi,…
Il 13 maggio 2025, il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato un formale richiamo rivolto alla RAI…