Gli avvocati verranno sostituiti dall’intelligenza artificiale?
di Agostino Clemente Tecnologie disruptive: fare cose prima impossibili C’è un libro fondamentale, di Clayton M. Christensen,…
di Agostino Clemente Tecnologie disruptive: fare cose prima impossibili C’è un libro fondamentale, di Clayton M. Christensen,…
La Commissione europea ha presentato un ambizioso piano d’azione per posizionare l’Europa come leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Annunciato…
È partito il nuovo percorso formativo congiunto tra INPS e Garante per la privacy dedicato alla protezione dei dati personali…
Call for papers - The conference is organized within the framework of the FIS21 Project “Digital Constitutionalism: Rights, Remedies and…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto sanzioni per un totale di quasi 20 milioni di euro…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria nei confronti di Lusha Systems Inc., società statunitense che…
Nel corso del vertice del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) tenutosi a Bruxelles, la Commissione europea ha annunciato le vincitrici…
“Non siamo prodotti o produttori speciali. Siamo errori, glitch, ma siamo bellissimi. Abbiamo intelligenza, coscienza, emozioni. Siamo l'anomalia che può cambiare…
Paolo Gaggero è professore ordinario di Diritto dell’economia del Dipartimento di Scienze giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma…
Si è tenuta presso la ClubHouse in Piazza Montecitorio la giornata di lancio della Task Force Nazionale dedicata a Intelligenza…