La regolazione digitale nell’Unione europea. Online il contributo sulla Rivista trimestrale di diritto pubblico
Rivista trimestrale di diritto pubblico La Rivista, fondata nel 1951 da Guido Zanobini e oggi diretta da Sabino Cassese, ospita…
Rivista trimestrale di diritto pubblico La Rivista, fondata nel 1951 da Guido Zanobini e oggi diretta da Sabino Cassese, ospita…
Lo Stato digitale. Una introduzione di Luisa Torchia Il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e…
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA GIUSTIZIA NEL DIALOGO TRA DISCIPLINE Diritto e Intelligenza Artificiale Prefazione di Marta Cartabia A cura di: SAPIENZA…
Trattato delle garanzie nelle comunicazioni A cura di: CASSANO GIUSEPPE; DI CIOMMO FRANCESCO; CAZZATO CARLO EDOARDO Descrizione Il presente Trattato delle garanzie…
La privacy degli ultimi di Eduardo Meligrana (Autore) Guido Scorza (Autore) Antonio Spadaro (Curatore) I dati personali, l'identità personale o, come spesso si dice…
Metaverso Diritti degli utenti – piattaforme digitali – privacy – diritto d’autore – profili penali – blockchain e NFT Giuseppe…
Profili giuridici dell'utilizzo della robotica e dell'intelligenza artificiale in medicina di Mirko Faccioli Raccogliendo gli atti di un omonimo…
Class action Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive di Gianluca Scarchillo Abstract La monografia…
Nemmeno con un click. Ragazze e odio online di Stefano Pasta (Curatore) Milena Santerini (Curatore) Adolescenti maschi e femmine si guardano e…
Etica digitale e Intelligenza Artificiale. I rischi per la protezione dei dati di Fabio Lazzini Il saggio nasce dalla convinzione…