
Gli effetti della pandemia sui contratti assicurativi: più trasparenza, equità e nuovi servizi?
GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SUI CONTRATTI ASSICURATIVI:
PIÙ TRASPARENZA,EQUITÀ E NUOVI SERVIZI?
GLI SCENARI FUTURI PER LE COMPAGNIE GLI ASSICURATI E GLI INTERMEDIARI”
Convegno/Webinar 25 novembre 2021
Con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Il Convegno/Webinar ha ad oggetto i principali temi e criticità che la pandemia da SARS-CoV-2 ha posto all’attenzione del mondo giuridico e assicurativo.
Dopo un inquadramento iniziale sulla responsabilità civile e assicurazioni, sono affrontate molteplici questioni relative alla forma e al contenuto dei contratti assicurativi, che è possibile ricondurre alle seguenti macro-aree:
- esigenza di semplificazione dei contratti assicurativi, nell’ottica di una maggiore trasparenza dei modelli attualmente in uso; – sistema di tutela dell’assicurato di fronte alle potenziali “insidie” dei contratti assicurativi, all’insegna di una maggiore equità dei modelli contrattuali;
- possibilità di un nuovo modello distributivo;
- possibilità di confrontare e acquistare online le polizze, modalità incentivata dall’emergenza pandemica (preventivi on line e preventivatori c.d. indipendenti);
- impatto della pandemia sulle diverse tipologie di contratto di assicurazione (RC Auto, vita, responsabilità professionale, RCO);
- soluzioni assicurative diverse da quelle tradizionali (assicurazioni parametriche).
Al termine dell’evento è previsto un dibattito, che consentirà ai partecipanti di esprimere le proprie riflessioni sulle questioni trattate nel corso delle due sessioni, mattutina e pomeridiana, oltre che di rivolgere domande ai Relatori.
Clicca di seguito per effettuare la registrazione: sito
oppure cliccando sul seguente link
che consentirà di effettuare l’iscrizione direttamente nella piattaforma.