La Consob ha disposto l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrivano abusivamente servizi relativi…
In memoria di Antonio Preto
Il Comitato Scientifico ed il Comitato di Redazione tutto esprimono il loro cordoglio alla famiglia del Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni prof. Antonio Preto, prematuramente scomparso.
Il Commissario Preto si è distinto in questi anni in quanto interlocutore competente, di grande spessore culturale e sempre attivo e disponibile a partecipare al dibattito scientifico.
Da Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel suo volume “In principio è la Rete”, Preto ha raccontato l’impegno, i mutamenti e le sfide che la Rete determina, richiamando l’attenzione sui diritti fondamentali e le libertà ed evidenziando la centralità dell’uomo nelle sue varie declinazioni di persona, cittadino, consumatore.
L’acuta e originale riflessione sull’ambivalente ruolo della Rete intesa come straordinario strumento democratico e fattore di sviluppo, ma anche come possibile causa di predominio e di ingiustizia, è stato sempre di fondamentale importanza nell’elaborazione intellettuale e culturale di Preto come nell’esercizio delle alte funzioni a servizio delle Istituzioni cui è stato chiamato.
Seguendo da vicino la maturazione della Convenzione per il Trattato Costituzionale, il processo di allargamento, la governance economica dell’Unione, i temi delle libere professionali in Italia e in Europa, Preto è stato a lungo protagonista del dibattito, non solo normativo e giurisprudenziale, sui temi dell’integrazione europea, sul futuro dell’Europa e del suo ruolo sulla scena internazionale, nella prospettiva di rafforzamento delle Istituzioni pubbliche, degli spazi di libertà e dei diritti in un contesto di apertura alla concorrenza ed all’innovazione.
4 novembre 2016