Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
La Liguria completa il gruppo di regioni interessate alla costruzione della rete pubblica a banda ultralarga
Anche la Liguria ha firmato l’accordo operativo con il Ministero dello Sviluppo Economico e completa il gruppo delle regioni che saranno interessate dal secondo bando per la costruzione della rete pubblica a banda ultralarga che sarà pubblicato a breve.
Del gruppo faranno parte anche Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia di Trento, Lazio, Basilicata, Campania, Umbria, Sicilia e Marche.
Per la Liguria saranno investiti 74,4 milioni complessivi, di cui 41,8 statali e 32,6 di fondi FESR e FEASR a disposizione della regione.
L’intervento – che coinvolgerà circa 274mila cittadini – garantirà la copertura a banda ultralarga nelle aree bianche e collegamenti ad almeno 100 mbps per scuole, presidi sanitari, aree industriali e le principali località turistiche. Infratel Italia, società in house del Mise, sarà il soggetto attuatore.
Lo scorso 3 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo bando per la realizzazione della rete nelle aree bianche nelle prime 6 regioni: Abruzzo, Molise, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto.
12 agosto 2016