La Consob ha disposto l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrivano abusivamente servizi relativi…
Chi ha partecipato al Parlamento europeo alla tavola rotonda sulla Mobile Revolution

(via Formiche.net)“Mobile Revolution and Markets Dynamics in the Digital Ecosystem: What’s Next?“. E’ questo il titolo della tavola rotonda organizzata a Bruxelles da Formiche in collaborazione con l’Istituto Bruno Leoni. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di analizzare come gli scenari economici stiano cambiando anche nel mercato della concorrenza attraverso l’economia dei dati e le opportunità offerte dall’ecosistema digitale .
Moderata da Paolo Messa, fondatore ed editore di Formiche, è stata aperta dal saluto dell’onorevole Lorenzo Cesa, membro Partito popolare europeo e della Commissione per gli affari esteri al Parlamento europeo. Il primo intervento tecnico è stato di Alberto Gambino, professore ordinario di Diritto privato e Prorettore dell’Università Europea di Roma, oltre che presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet. Dopo il suo discorso, è intervenuto l’onorevole Brando Benifei, appartenente al Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento europeo e membro della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali. Poi è stato il turno dell’onorevole Salvatore Cicu, membro del Partito popolare europeo e della Commissione per il commercio internazionale.
Il professor Maurizio Mensi, membro del Servizio giuridico della Commissione europea, ha dato il suo prezioso contributo, visti i suoi compiti di consulenza e assistenza giuridica a vari paesi in tema di comunicazioni elettroniche, media, IT, data privacy, cybersecurity, copyright, concorrenza e regolazione dei mercati. Di notevole interesse è stato il discorso di Adam Cohen, Google’s head of economic policy in Europe, presente insieme ad Andrea Stazi, Public Policy & Government Relations Counsel di Google Italia.
Alla fine di questo primo giro di interventi, i partecipanti hanno ascoltato il contributo preparato da Mario Mariniello, Digital Adviser presso lo European Political Strategy Centre (EPSC), seguito dall’intervento dell’onorevole Elisabetta Gardini, membro del Partito popolare europeo e vicepresidente della Delegazione per le relazioni con il Mercosur. Alla tavola rotonda erano presenti anche l’onorevole Giovanni La Via, membro del Partito popolare europeo e della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, e l’ex deputato europeo Vitaliano Gemelli. Le conclusioni sono state affidate all’ambasciatore Giovanni Pugliese, Rappresentante Permanente Aggiunto a Bruxelles e Ambasciatore presso il Coreper I.
(Fonte Formiche.net)