skip to Main Content

In occasione dei 95 anni del Prof. Pietro Rescigno pubblichiamo l’intervento: La ricerca su materiali biologici di origine umana. Giuristi e scienziati a confronto.

In occasione dei 95 anni del Prof. Pietro Rescigno pubblichiamo l’intervento per IAIC e Università Europea di Roma: La ricerca su materiali biologici di origine umana. Giuristi e scienziati a confronto. Interviene Prof. Pietro Rescigno

Pietro Rescigno, emerito di diritto civile alla Sapienza – Università di Roma, è uno dei maggiori giuristi italiani. Nominato cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica nel 2014, ha contribuito allo sviluppo degli studi in moltissimi campi del diritto civile che assumono rilievo per la scienza giuridica nel suo complesso (teoria generale, persone fisiche e giuridiche, matrimonio e famiglia, obbligazioni, contratto, successioni, proprietà e diritti reali).

Accademico dei Lincei, membro dell’Accademia delle scienze dell’Istituto di Bologna, dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, dell’Accademia Pontaniana di Napoli, dell’Istituto lombardo di scienze e lettere, dell’Accademia Peloritana di Messina, dell’European Academy, dell’Associazione Italiana dell’Arbitrato (A.I.A.), di cui presiede il Consiglio scientifico. Presidente del Comitato scientifico dell’Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli. Membro dal 1990 al 2006 del Comitato Nazionale per la Bioetica. Già presidente dell’Irsi (Istituto di ricerche sullo Stato e le istituzioni) della Cisl; componente della Consulta legale della Società Italiana degli Autori ed Editori, ha fatto parte di commissioni e comitati scientifici presso il Ministero di Grazie e Giustizia e presso altre organizzazioni statali e internazionali. Dal 1951 esercita con notevole successo la professione di avvocato.

Back To Top