I saluti:
Prof. Alberto Gambino, Prorettore Università Europea di Roma, Presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet e Direttore Scientifico di Diritto Mercato Tecnologia
L’introduzione:
Dott. Massimo di Virgilio – Vice presidente CDTI
Le relazioni:
“L’approccio del Garante nella transizione dal Codice Privacy al Regolamento Europeo” di Antonio Caselli, Responsabile dell’Unità documentazione internazionale e riforma normativa Ue, Garante per la protezione dei dati personali;
“Dati personali e protezione dei consumatori: verso un approccio olistico” di Davide Mula, Avvocato, Docente di Informatica giuridica presso l’Università Europea di Roma;
“L’implementazione del Regolamento dalla prospettiva del DPO: un caso di studio” di Massimo Montanile, DPO Gruppo Elettronica;
“Un approccio alla protezione dei dati basato sul rischio attraverso gli standard internazionali” di Alessandro Salibra Bove, Partner Macfin;
“La sorte dei consensi già raccolti: marketing, profilazione e decisioni automatizzate”, di Adriano D’Ottavio, Avvocato, Associate Portolano Cavallo;
Conclusioni: Raffaele Barberio, Fondatore e Editor in Chief di Key4biz e Direttore dell’International Cybersecurity Observatory;

Articoli correlati
A gennaio 2025 l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato il report “The definition of independent…
Nel mese di maggio 2025, l’Autorità polacca per la protezione dei dati personali ha reso…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha ufficialmente conferito alla Fondazione S.O.S. Il Telefono…