Il 10 maggio 2025, si è svolto l'evento "Il futuro del cinema indipendente", organizzato dalla…
Tribunale minori di Firenze: riconosciuta l’adozione di bambini da parte di una coppia gay. Il commento del Prof. Alberto Gambino

Il Tribunale dei minori di Firenze ha riconosciuto l’adozione di bambini, avvenuta all’estero, da parte di una coppia di gay. Non era mai successo in Italia e molti già interpretano la sentenza come un segnale di apertura alla possibilità di adottare da parte di coppie omosessuali.
Il caso in questione riguarda due fratellini adottati da due uomini, cittadini italiani ma residenti nel Regno Unito. I giudici di Firenze hanno disposto la trascrizione anche in Italia dei provvedimenti emessi dalla Corte britannica: ai bambini vengono così riconosciuti lo status di figli e la cittadinanza italiana.
Le reazioni
Scienza e Vita: Parlamento non più sovrano
“Il nostro Parlamento non è più sovrano nel disciplinare queste situazioni”. Lo ha detto il presidente dell’Associazione Scienza & Vita, Alberto Gambino, in un’intervista al Tg2000 di Tv2000, commentando la sentenza “E’ una decisione – ha aggiunto Gambino – che riguarda un altro ordinamento. In Inghilterra è consentito a due uomini di adottare un bambino. Questa decisione dimostra che in Italia viene ratificata una situazione presente in un altro ordinamento come se fosse il modello italiano. Questo significa che l’Italia sta abdicando ai propri valori democratici e sta immettendo nel proprio ordinamento culture e riferimenti che non sono interni al nostro ordine pubblico. Tant’è che i giudici dicono che ‘ormai l’ordine pubblico interno dello Stato italiano è una serie di interazioni tra tutta una serie di principi che sono un po’ di stampo europeo, di convenzioni internazionali e di principi di altri ordinamenti”.
L’intervento del Prof. Alberto Gambino al Tg5 – 10 marzo 2017