La Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta in merito a una questione sollevata dalla…
Dal 2023 non saranno più utilizzabili due dispositivi diffusi in Italia per la generazione di firme digitali

L’agenzia francese ANSSI (Agence nationale de la sécurité des systèmes d’information), organismo designato in Francia dal Regolamento eIDAS per la certificazione dei dispositivi per la firma elettronica qualificata, ha notificato ad AgID l’imminente revoca di 2 secure electronic signature creation devices e qualified electronic signature creation devices dall’elenco notificato alla Commissione europea.
Dopo il 31/12/2022, data prevista di revoca, le firme digitali apposte con tali dispositivi non saranno valide, per il venir meno della catena di trust eIDAS.
AgID ha tempestivamente informato i prestatori di servizi fiduciari qualificati affinché mettano in atto in tempi brevi un piano di sostituzione che preveda il ricorso a dispositivi alternativi certificati e con tecnologie più recenti, oppure a soluzioni alternative di firma digitale “da remoto” e di identificazione e autenticazione elettroniche.