La Corte di Giustizia dell’Unione europea annulla l’ammenda a Intel per abuso di posizione dominante
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della decisione della Commissione Europea che aveva rilevato un abuso di…
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della decisione della Commissione Europea che aveva rilevato un abuso di…
Parla il professore Salvatore Sica*, ordinario di Istituzioni di diritto privato presso l’Università degli Studi di Salerno Giovanni M. Jacobazzi…
La Commissione Europea ha annunciato il lancio della Trusted Investors Network, una rete che riunisce investitori disposti a co-investire in…
Il Governatore della California, Gavin Newsom, ha firmato tre leggi destinate a contrastare l'uso di deepfake e altri contenuti digitalmente…
Gli ordini laziali rappresentano oltre 35.000 avvocati, 2900 gli iscritti all’assise in corso a Roma. Si chiude la giornata…
La Corte di giustizia Ue è tornata sul trattamento dei dati personali e alla ponderazione degli interessi in gioco. di Marco…
Lucia Risicato è professore ordinario di diritto penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina. È oggi affidataria dei…
di Giovanni De Gregorio, Giuseppe Muto e Oreste Pollicino* 07 Ottobre 2024 La Prima Sezione della Corte di giustizia Ue si è recentemente…
Il 14 ottobre 2024, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), si è insediato il nuovo…
Oggi, 18 ottobre 2024, si è conclusa a Genova la seconda edizione dell'Innovation Roadshow, un'iniziativa realizzata dal Ministero delle Imprese…