Il convegno “Sport e Safeguarding: Disciplina, Diritti e Doveri”, organizzato dal CONI e dall'Associazione…
II Italian Digital Agenda Annual Forum
Questa seconda edizione del Forum sarà l’occasione per approfondire le tematiche oggetto del Consiglio Europeo di fine ottobre dedicato all’Agenda Digitale, che costituisce la chiave per la ripresa della crescita in Europa e nel nostro Paese. Ore 9.00 Registrazione Ore 9.30 Introduzione Stefano PARISI, Presidente Confindustria Digitale Intervento Ore 9.40 Intervento di Francesco CAIO, Commissario per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana
PANEL DI DISCUSSIONE: L’AGENDA DIGITALE E LA CRESCITA
Ore 10.00 RETI E INFRASTRUTTURE Video (3min) Cesare AVENIA, Presidente Assotelecomunicazioni – Asstel Cristiano RADAELLI, Presidente Associazione Anitec Franco BASSANINI, Presidente Cassa Depositi e Prestiti Antonio CATRICALA’, Vice Ministro dello Sviluppo Economico Ore 10.30 INNOVAZIONE E START UP Video (3min) Oscar CICCHETTI, Consiglio Direttivo Confindustria Digitale Carlo PURASSANTA, Consiglio Direttivo Confindustria Digitale Anna GERVASONI, Direttore Generale AIFI Massimiliano MAGRINI, Co-Fondatore e Managing Partner di United Ventures Andrea RANGONE, Politecnico di Milano Moderatore: Barbara CARFAGNA, Rai Tg1 Ore 11.00 INTERNET CAMBIA LA PA Video (3min) Fabio BENASSO, Consiglio Direttivo Confindustria Digitale Giovanni LINZI, Consiglio Direttivo Confindustria Digitale Luigi CASERO, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Beatrice LORENZIN, Ministro della Salute Gianpiero D’ALIA, Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Ore 11.30 INTERNET CAMBIA L’IMPRESA Video (3min) Alberto TRIPI, Vice Presidente Assinform Stefano VENTURI, Consiglio Direttivo Confindustria Digitale Laura CIOLI, Amministratore Delegato CartaSi Renzo IORIO, Presidente Federturismo Moderatore: Monica MAGGIONI, Rai News 24 12h00 Relazione Ore 12.00 Relazione di Stefano PARISI, Presidente Confindustria Digitale Ore 12.30 Conclusioni di Enrico LETTA, Presidente del Consiglio dei Ministri La partecipazione all’Annual Forum è gratuita previa registrazione cliccando qui