La Consob ha disposto l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrivano abusivamente servizi relativi…
Ue, stretta su bitcoin e carte prepagate
La Commissione europea ha annunciato l’adozione di nuove regole per contrastare in maniera più incisiva le tecniche di pagamento anonimo.
L’Ue ha proposto norme più restrittive su bitcoin e carte prepagate “per far fronte al finanziamento al terrorismo, all’evasione fiscale e al riciclaggio di denaro”, si legge in una nota stampa.
La proposta – come sottolinea l’Agenzia di stampa Cyber Affairs – rafforzerà anche il contrasto alle attività illecite commesse in Rete, ed è al momento in attesa di approvazione da parte del Parlamento europeo. Le nuove norme andranno ad aggiornare la quarta Direttiva anti-riciclaggio, approvata nel maggio dello scorso anno.
Le modifiche riguarderanno l’abbassamento della soglia oltre la quale i venditori sono tenuti ad effettuare controlli di identità sugli acquirenti che procedono ad acquisto tramite carta prepagata. Specificamente, dalla soglia di 250 euro si è passati a 150.
Gli stessi controlli dovranno essere realizzati anche sui pagamenti con moneta digitale, come il bitcoin, nonché sui flussi finanziari provenienti da Paesi considerati “a rischio”.
13 luglio 2016