Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica per valutare…
Accolto il lancio della piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell’Europa

Il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa, comprendente rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea, ha inaugurato la piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell’Europa. La piattaforma, disponibile in 24 lingue, consentirà ai cittadini di tutta l’Unione di condividere e scambiare idee e opinioni attraverso eventi online.
La piattaforma multilingue digitale è pienamente interattiva e multilingue: le persone possono entrare in contratto tra loro e discutere le loro proposte con altri cittadini provenienti da tutti gli Stati membri, nelle 24 lingue ufficiali dell’UE.
Tutti gli eventi relativi alla Conferenza sul futuro dell’Europa che verranno registrati sulla piattaforma, saranno visualizzati su una mappa interattiva, che consentirà ai cittadini di navigare e registrarsi per gli eventi online. Tutti i partecipanti e gli eventi dovranno rispettare la Carta della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Approfondimenti:
- Piattaforma digitale per la Conferenza sul futuro dell’Europa
- Domande e risposte sulla piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell’Europa
- Scheda informativa sulla piattaforma digitale e sul lancio della Conferenza.
- Carta della Conferenza sul futuro dell’Europa
- PDF Conferenza sul futuro dell’Europa