A gennaio 2025 l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato il report “The definition of independent…
Avviata istruttoria nei confronti di Aci per presunto abuso di posizione dominante

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha iniziato un procedimento istruttorio nei confronti dell’Automobile Club d’Italia (Aci), Aci Sport S.p.A. e Club Aci Storico per indagare su un presunto abuso di posizione dominante nel mercato dell’organizzazione di manifestazioni automobilistiche di natura non agonistica. Secondo l’Autorità, l’Aci avrebbe ostacolato enti di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche e club automobilistici nell’organizzazione di eventi non agonistici.
L’Automobile Club d’Italia, grazie ai poteri esclusivi di regolamentazione e di coordinamento attribuiti dal Coni, è un operatore in posizione dominante nell’organizzazione di eventi sportivi automobilistici a carattere agonistico a livello nazionale. Tuttavia, secondo l’Autorità, l’Aci, compreso Aci Sport S.p.A. e Club Aci Storico, avrebbe adottato comportamenti volti a ostacolare o impedire agli enti di promozione sportiva, alle associazioni sportive dilettantistiche e ai club automobilistici l’organizzazione di eventi e manifestazioni non agonistiche. Questo sarebbe stato fatto allo scopo di ampliare la propria influenza sul mercato e aumentare il numero dei propri affiliati e tesserati.
La strategia dell’Aci avrebbe incluso l’invio di segnalazioni agli enti preposti ai controlli, come Prefetture, Questure e Autorità comunali, poco prima dell’avvio di manifestazioni ludico-amatoriali. Queste segnalazioni avrebbero comunicato che tali eventi non avevano ottenuto il preventivo parere dell’Aci, anche se questa procedura non era prevista dalla normativa di riferimento, e che si sarebbero svolti in violazione delle norme tecnico-sportive. Questo presunto uso improprio dei poteri di regolazione e coordinamento avrebbe coinvolto numerose manifestazioni motoristiche amatoriali in diverse regioni italiane, almeno a partire dal 2016, e avrebbe alterato le dinamiche di mercato.
Oggi, i funzionari dell’Autorità hanno condotto ispezioni presso le sedi dell’Automobile Club d’Italia-Aci, Aci Sport S.p.A. e Club Aci Storico, con il supporto del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza. Questa indagine segna un passo importante nell’analisi delle pratiche commerciali dell’Aci nel settore delle manifestazioni automobilistiche, e ulteriori sviluppi saranno attesi per comprendere appieno le implicazioni di questo presunto abuso di posizione dominante.
Approfondimenti: