A gennaio 2025 l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato il report “The definition of independent…
Contro la pirateria: Agcom approva le modifiche al regolamento per attuare i blocchi dei siti in 30 minuti.

Il 26 luglio, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità, attraverso la Delibera 189/23/CONS, le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online (Delibera n. 680/13/CONS). Queste modifiche sono mirate a contrastare l’offerta illegale di contenuti sportivi in diretta.
Le nuove disposizioni conferiscono all’Agcom il potere di emettere le cosiddette “ingiunzioni dinamiche”, seguendo le linee guida stabilite dalla Raccomandazione della Commissione europea riguardante la lotta alla pirateria online, datata 4 maggio 2023.
Grazie a tali misure, sarà possibile impedire l’accesso a contenuti pirata nei primi 30 minuti della trasmissione dell’evento. Questo verrà attuato attraverso il blocco della risoluzione DNS dei nomi di dominio e la disattivazione dell’instradamento del traffico di rete verso gli indirizzi IP specificamente dedicati a attività illecite.
Questo provvedimento si inserisce all’interno del quadro delineato dalla legge 14 luglio 2023, n. 93, che riguarda le disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti protetti dal diritto d’autore tramite le reti di comunicazione elettronica. Tale legge entrerà in vigore l’8 agosto prossimo. Attraverso questa legge, l’Autorità avrà il potere di intervenire nello stesso modo per bloccare la diffusione pirata di tutti gli eventi trasmessi in diretta, inclusi quelli non legati al mondo dello sport.
“Con questa modifica, in perfetta sincronia con le nuove direttive emanate dal Parlamento, Agcom si posiziona ancora una volta in prima linea nel panorama europeo nella lotta contro l’attività di pirateria online”, ha dichiarato il Commissario Massimiliano Capitanio, relatore di questa iniziativa.
Approfondimenti: