A gennaio 2025 l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato il report “The definition of independent…
Diritto ed etica dell’Intelligenza Artificiale, il Master alla Fondazione De Gasperi

L’intelligenza artificiale (AI) si propone di riprodurre il pensiero e l’azione dell’uomo. È quindi necessario, come lo è per l’uomo, che ne siano disciplinate le condotte sia da un punto di vista giuridico sia da un punto di vista etico.
Proprio al diritto e all’etica di queste tecnologie emergenti è dedicato il Master universitario di I livello dell’Università Europea di Roma: le lezioni sono iniziate venerdì 21 alla Fondazione De Gasperi, in via del Governo Vecchio. La presentazione è stata affidata al prorettore dell’Università Europea e direttore scientifico di DIMT Alberto Gambino, giurista ed esperto di nuove tecnologie.
Obiettivo del Master è fornire ai discenti competenze tecnico-giuridiche sull’intelligenza artificiale, muovendo dalle categorie generali del diritto e dei saperi filosofici per poi articolarsi in ambiti e modelli specifici propri delle attuali e future applicazioni dell’AI. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata del sito dell’Università Europea di Roma.