Il 20 maggio 2025 si è tenuto un webinar, su piattaforma Zoom, l'evento di presentazione…
Quali regole per l’intelligenza artificiale? di Giusella Finocchiaro

Bisogna sfuggire alla trappola dell’urgenza: quella di dettare norme subito solo per rispondere a un bisogno emotivo. Il tema è serio e va affrontato con la massima consapevolezza. Soprattutto, principi e regole devono essere il più possibile condivisi a livello internazionale. Non sarà facile, ma è necessario
Una legge per l’intelligenza artificiale. Si sente invocare sempre più spesso. Da ultimo, all’esito dell’incontro Biden-Meloni. Ma quali regole occorrono? E chi può essere il legislatore oggi?