La Consob ha disposto l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrivano abusivamente servizi relativi…
Regolamento UE. Il Garante per la protezione dei dati personali incontra la Pa. Il 15

ll prossimo 15 gennaio, a Bari, appuntamento con il Garante privacy per approfondire le novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), la cui piena applicazione, si ricorda, è prevista a partire dal 25 maggio 2018.
La tappa barese – organizzata in collaborazione con Regione Puglia, Anci, Città metropolitana di Bari e Comune di Bari – chiude il secondo dei cicli formativi promossi dall’Autorità per favorire la conoscenza delle nuove norme e offrire supporto nell’attuazione degli adempimenti previsti per tutti i soggetti (pubblici e privati) che effettuano trattamenti di dati per svolgimento di un compito di interesse pubblico.
Numerosi i temi che verranno trattati, tra i quali: il principio di responsabilizzazione (Accountability), il responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer), i nuovi diritti come quelli alla portabilità o all’oblio, il registro delle attività di trattamento, privacy by design e privacy by default, la valutazione d’impatto o DPIA.
Gli interessati potranno registrarsi, a partire dal 5 dicembre, compilando il form disponibile a questo link:www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/convegnoprivacy.
Le informazioni su eventuali ulteriori appuntamenti e tutti i materiali informativi relativi agli eventi già svolti saranno pubblicati nell’apposita sezione informativa sul Regolamento presente all’interno del sito web del Garante (www.garanteprivacy.it/regolamentoue), dove sono disponibili anche una guida per l’applicazione del Regolamento e vari documenti utili, come le Linee guida che il Garante ha contribuito a definire in sinergia con le altre Autorità privacy europee per facilitare la comprensione e l’applicazione del nuovo quadro normativo.