Master universitario di secondo livello in “Diritto della concorrenza e dell’innovazione”, al via il 20 marzo la terza edizione
Prenderà avvio il prossimo 20 marzo la terza edizione del Master universitario di secondo livello in “Diritto della concorrenza e dell’innovazione”…
Regolazione e concorrenza nei mercati convergenti – Roma, 17 febbraio 2015
La presenza sempre più massiccia di internet nelle nostre vite, i nuovi modelli di fruizione, il second screen, il crescente…
La sentenza Google e la questione delle esternalità dei trattamenti di dati personali
di Lorella Bianchi e Giuseppe D’Acquisto [*] Abstract This paper moves up from the conclusions reached by the recent ruling of…
Internet Bill of Rights, Pitruzzella (Agcm): “Proposta nuova norma sullo svolgimento delle attività economiche in Internet”. Soro: “Trovare sempre un punto di equilibrio tra sicurezza e privacy”
“Lo svolgimento delle attività economiche in Internet deve essere improntato al pieno rispetto del principio di libera concorrenza”. È così…
Quali garanzie per gli acquisti online? Al via la campagna informativa di Antitrust e Commissione Europea
Torna a ridosso delle festività natalizie la campagna dell’Antitrust e della Commissione Europea in materia di tutela dei diritti dei…
Agcom e Agcm: “Per sviluppo reti di nuova generazione serve il sostegno pubblico”
Conclusa l’indagine congiunta delle due Authorities: “Proseguire celermente con la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”. Reti in fibra ottica, “esigenza prioritaria”.…
Sono i social network i competitor dei motori di ricerca?
"Facebook diventerà l'on-ramp per i due terzi della popolazione mondiale non ancora connessa ad Internet". È questo il senso delle…
Contrattazione a distanza e nuovi diritti dei consumatori: quale ruolo per il public enforcement?
di Anna Argentati Sommario: 1. Premessa. – 2. La cornice ordinamentale entro cui si inscrivono le nuove norme – 3.…
Diritto all’oblio: cosa non possiamo chiedere a Google. Considerazioni sull’applicazione della sentenza della Corte di Giustizia
di Giuseppe D'Acquisto (Funzionario presso il Garante per la protezione dei dati personali) [*] Introduzione La recente sentenza della Corte…