“Web e legalità”, le voci dalla Tavola Rotonda sul futuro del diritto d’autore
Se il 39% dell'attività economica dell'Unione Europea, pari a 4700 miliardi di euro l'anno, è determinata dalle industrie i cui…
“Web e legalità: il futuro del diritto d’autore”
Tavola Rotonda 10 aprile 2014 Roma L'appuntamento è organizzato dall'Osservatorio Web e Legalità, con la collaborazione della LUISS, e sarà il…
“Web e legalità: il futuro del diritto d’autore”
Tavola Rotonda 10 aprile 2014 Roma L'appuntamento è organizzato dall'Osservatorio Web e Legalità, con la collaborazione della LUISS, e sarà il…
“Proprietà Intellettuale e Antitrust: conflitto o sinergia?”. In occasione dell’avvio della seconda edizione del Master di II livello in “Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione” organizzato dall’Università LUISS Guido Carli e dall’Università Europea
La tutela della Proprietà intellettuale e la disciplina Antitrust sono due aspetti del mercato destinati a confliggere o c'è una…
Diritto e Tecnologia, gli eventi segnalati da Dimt [Mappa]
Vi segnaliamo gli eventi e le date di maggiore rilievo dei prossimi giorni in materia di diritto, mercato e nuove…
Diritto e Tecnologia, gli eventi segnalati da Dimt [Mappa]
Vi segnaliamo gli eventi e le date di maggiore rilievo dei prossimi giorni in materia di diritto, mercato e nuove…
Consultazione Pubblica in sede europea per una riforma del diritto d’autore: le Osservazioni presentate congiuntamente dall’Osservatorio di Proprietà Intellettuale Concorrenza e Comunicazioni (OPICC), Università Luiss Guido Carli (Roma) e dal centro di r
Si pubblica qui di seguito il documento contenente le Osservazioni presentate dall’Osservatorio OPICC della Luiss Guido Carli, insieme al centro…