La Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta in merito a una questione sollevata dalla…
Master in Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione LUISS-Università Europea di Roma, ultimi giorni per le iscrizioni

I due atenei organizzano anche il Corso di Perfezionamento in “Diritto e gestione della proprietà intellettuale, della concorrenza e delle comunicazioni”. Le lezioni inizieranno il 21 marzo 2014 È prevista per la fine del mese di febbraio 2014 la chiusura dei termini di presentazione delle domande per la partecipazione al Master Universitario di secondo livello in “Diritto della concorrenza e dell’innovazione” dell’Università LUISS Guido Carli, svolto in collaborazione con l’UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA e la SIAE Società italiana Autori e Editori. Consulta il Bando L’inizio delle lezioni è previsto per venerdì 21 marzo 2014. __________________________ Accesso: laureati Magistrali e Vecchio Ordinamento. E’ consentita l’iscrizione all’edizione 2013/2014 anche ai laureandi che discuterranno la tesi entro la sessione straordinaria dell’ anno accademico 2012/2013 (marzo/aprile 2014). Titolo rilasciato: Diploma di Master Universitario di Secondo Livello Crediti riconosciuti: 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) / ECTS (European Credits Transfer System) Direttore: Gustavo OLIVIERI Condirettore: Gustavo GHIDINI Il Comitato Scientifico del Master è composto da: Gustavo Olivieri, Gustavo Ghidini, Angelo Marcello Cardani, Valeria Falce, Alberto Maria Gambino, Federico Ghezzi, Michele Grillo, Mario Libertini, Roberto Pardolesi, Giovanni Pitruzzella e Vincenzo Zeno-Zencovich. Coordinatore: Andrea STAZI Sono previsti 3 Moduli Didattici: I Modulo: Proprietà intellettuale Il primo Modulo del Master è costituito dal Corso di Perfezionamento in Diritto e Gestione della Proprietà intellettuale, della Concorrenza e delle Comunicazioni. E’ consentita l’iscrizione all’intero Master o al solo Corso di Perfezionamento. Prevede 95 ore di lezioni frontali ed il rilascio di 12,5 CFU (Crediti Formativi Universitari). Il Corso di Perfezionamento è diretto a formare esperti in diritto e gestione della proprietà intellettuale, della concorrenza e delle comunicazioni, in grado di supportare imprese, studi professionali ed istituzioni nelle loro attività. La didattica è orientata a fornire le nozioni essenziali ed a prendere in esame le principali problematiche relative alla proprietà intellettuale, alla concorrenza ed alle comunicazioni, con specifico riguardo ai rispettivi strumenti di tutela giuridica. In particolare, l’attenzione è posta sull’analisi delle opportunità di gestione dei beni immateriali e dei diritti di esclusivatout court come fonti di valore, nonchè sulla loro tutela per il perseguimento degli interessi dell’innovazione, dell’identità e dell’immagine d’impresa alla luce di una corretta competizione economica. II Modulo: Antitrust Il secondo Modulo del Master prevede 160 ore di lezioni frontali ed il rilascio di 20 CFU (crediti Formativi Universitari). Fra gli argomenti trattati: Mercato e Welfare; Market power e posizione dominante; Contratti e diritto antitrust; I poteri di enforcement delle Autorità antitrust. III Modulo: Comunicazioni Il terzo Modulo del Master prevede 95 ore di lezioni frontali ed il rilascio di 12,5 CFU (Crediti Formativi Universitari). Fra gli argomenti trattati: Questioni problematiche e profili evolutivi dell’ICT 2.0; Disciplina e gestione dei servizi e contenuti digitali. A conclusione del periodo di didattica frontale sono previsti, previa selezione ed accoglienza delle aziende partner, periodi di tirocinio/stage da svolgersi presso studi legali, autorità indipendenti, uffici legali di imprese ed enti. Il periodo di tirocinio sarà utile alla predisposizione della Tesi di Master, da svolgersi a fine Corso, su tematiche attinenti il diritto della concorrenza e dell’innovazione. Quota di iscrizione: La quota di iscrizione alla II edizione del Master (a.a. 2013/2014) è di Euro 5.000,00 da corrispondersi in due rate di uguale importo. Per informazioni
Segreteria Post Lauream
Viale Pola, 12 – 00198 Roma
Master Universitari di Primo e Secondo Livello e Corsi di Perfezionamento
Tel: +39.06.8522.5838 / 5579 Fax: +39.06.8522.5478 Email: postlauream@luiss.it Orario di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 16 Il Master Universitario di secondo livello in “Diritto della concorrenza e dell’innovazione” ed il Corso di perfezionamento in “Diritto e gestione della proprietà intellettuale, della concorrenza e delle comunicazioni” sono svolti in collaborazione tra la LUISS Guido Carli e l’UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA e con il Patrocinio di: SIAE Società Italiana Autori e Editori AGCM Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Confindustria Digitale Associazione Antitrust Italiana Studio Previti Associazione Professionale