Consumatori, sicurezza e identità digitale: l’incontro dell’Unione Nazionale Consumatori
Come può cambiare la relazione digitale grazie ad una più diffusa acquisizione del sistema SPID? E come migliorare l’esperienza del…
Come può cambiare la relazione digitale grazie ad una più diffusa acquisizione del sistema SPID? E come migliorare l’esperienza del…
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha presentato ieri la Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia 2019, un rapporto contenente analisi e…
La data del 25 maggio 2018 segna la piena applicazione della nuova disciplina uniforme in materia di tutela della riservatezza…
“Collaborazione concreta tra aziende e istituzioni sulla cybersecurity”. E’ l’auspicio espresso da Wind Tre in audizione davanti alle commissioni Trasporti e Tlc…
Un giovane di 30 anni, Thibault, che quattro anni fa si spezzò l'osso del collo in una caduta che lo…
Battuta d’arresto per gram, la criptovaluta di Telegram. La SEC ((Securities and Exchange Commission), l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori, ha infatti imposto…
Ieri pomeriggio è stato presentato alla Fondazione Alcide De Gasperi il master “Intelligenza Artificiale: diritto ed etica delle tecnologie emergenti”,…
La sentenza del 12 settembre della Corte di Giustizia europea nella causa C-683/17 (Cofemel-Sociedade de Vestuἀrio, SA / G-Star Raw…
“Vorrei fornire alle macchine una qualche forma di buon senso, visto che oggi sono veramente stupide”. A denigrare le abilità…
Il 25 aprile 2018, mentre in Italia si festeggiava come di consueto la Festa della Liberazione, la Commissione Europea pubblicava sotto…