Per una rete di tutti. Dall’epoca delle utopie tristi al digital new deal
Un classico degli psichiatri Miguel Benasayag e Gèrard Schmit del 2004 annunciava: siamo nell’epoca delle spinoziane “passioni tristi”. Un’era, cioè, in cui…
Un classico degli psichiatri Miguel Benasayag e Gèrard Schmit del 2004 annunciava: siamo nell’epoca delle spinoziane “passioni tristi”. Un’era, cioè, in cui…
Giovedì 19 settembre si è tenuta presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum la open session Da Agostino a Google: un dialogo tra Alberto…
Anche in giurisprudenza, le metafore hanno una valenza costitutiva e, una volta affermatesi, condizionano a lungo il dibattito disciplinare e…
In un video dello scorso giugno Mark Zuckerberg rivolgendo lo sguardo alla videocamera con tono ambiguo lasciava intuire il potere nelle mani…
L’adesione alle piattaforme abilitanti è un passaggio indispensabile per la trasformazione digitale del Paese. Ecco quindi che, dopo la lettera…
Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, è convinto che per contrastare il fenomeno online dell’incitamento…
L’Università di Camerino mette in campo la seconda edizione dell’offerta formativa altamente professionalizzante volta al rilancio e allo sviluppo dei…
Accanto all’European Green Deal, che passa per il più volte annunciato piano di investimenti per un’Europa sostenibile e l’incorporazione nel…
Incoming European Commission president Ursula von der Leyen tapped Margrethe Vestager, one of the industry's most feared and revered tech regulators, for…
Positivo il primo commento di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici sul piano di interventi del nuovo ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, 'raccontato', in…