Appalti, Gambino:Semplificare procedure, non ridurre principi etica
“Certamente appare necessario e doveroso andare incontro alle esigenze del mondo imprenditoriale che vede nelle procedure burocratiche spesso un forte…
“Certamente appare necessario e doveroso andare incontro alle esigenze del mondo imprenditoriale che vede nelle procedure burocratiche spesso un forte…
(via agendadigitale.eu) di Alberto Gambino* Ci sarà mai spazio per una decisione giudiziale interamente robotica, cioè definita esclusivamente da un…
Novità per la cyber security del Vecchio continente. Parlamento, Consiglio e Commissione europei hanno raggiunto un accordo negoziale che dovrebbe rafforzare il…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato continua a prestare grande attenzione al fenomeno, sempre più diffuso, dell’influencer marketing sui social media…
Per la prima volta dall'invenzione di internet avvenuta 50 anni fa e del Web 30 anni fa, il 50% della…
Quali competenze, quali percorsi nuovi da avviare per una più attenta tutela dei diritti del cittadino. Diritti in rete, protezione…
“La tassazione dell’economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future” è il tema di un convegno organizzato dall’Università Europea di Romae da Treccani,…
Il datore di lavoro non può comunicare ad una organizzazione sindacale la nuova sigla alla quale ha aderito un suo…
Prof. De Stefano, nei giorni scorsi si è svolto un importante convegno promosso dall’Università Europea su “La tassazione dell’economia digitale…
PresentazioneL’InnoLawLab – Laboratorio di Diritto dell’Innovazione del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma organizza il Corso di…