La Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta in merito a una questione sollevata dalla…
Ue, inchiesta sulla neutralità dei social media
Nel 2017, la Commissione UE avvierà un’indagine sull’uso degli algoritmi dei social media usati per costituire l’ordine di preferenza delle notizie per gli utenti.
Il nocciolo dell’inchiesta saranno gli algoritmi, le formule matematiche per determinare quali risultati vengono visualizzati per primi nella sezione che ospita le notizie sui social media o sui motori di ricerca.
La Commissione europea ha l’obiettivo di chiarire dunque in due anni, come i social media, i motori di ricerca ed altre aziende tecnologiche organizzano i dati e offrano le informazioni agli utenti.
Nel maggio scorso è stato reso noto che i commissari europei stanno prendendo in considerazione alcune disposizioni per regolare le piattaforme online.
“È necessaria maggiore trasparenza affinché gli utenti capiscano come le informazioni a loro presentate siano filtrate, trasformate o personalizzate, specialmente quando queste informazioni sono alla base di decisioni di acquisto o influenzano la partecipazione alla vita pubblica”, si legge nell’annuncio dell’Ue. Un funzionario dell’esecutivo europeo ha comunque chiarito che l’inchiesta non intende portare ad una proposta legislativa a tutto campo ma solo a modifiche dell’operato dei colossi.
10 novembre 2016