Il 27 febbraio 2025 l’Autorità Garante per la protezione dei dati della Slovenia (SI SA)…
Il rigore “sillogico” della Corte tedesca e la fisionomia della Ue che sottende

La sentenza della Corte costituzionale tedesca sul Quantitative Easing di qualche giorno fa è stata immediatamente “piegata” alle rispettive ragioni di “guelfi” e “ghibellini” della disputa in atto sul destino dell’Unione europea. E come sempre accade quando la faziosità prevale sulla lettura serena degli avvenimenti diventa difficile cogliere il senso pieno della realtà. Proviamo a ricapitolare l’argomento con un taglio volutamente “schematizzante”.
Clicca sull’immagine per continuare a leggere l’articolo di Salvatore Sica – avvocato, professore e socio fondatore della Italian Academy of the Internet Code – pubblicato sul quotidiano Il Dubbio.