“Le nuove frontiere dell’innovazione tra diritto d’autore e brevetto”: report e materiali del Convegno
"La strada verso soluzioni equilibrate è complessa, ma bisogna iniziare il lavoro e saper osare. In questo senso il ministero…
"La strada verso soluzioni equilibrate è complessa, ma bisogna iniziare il lavoro e saper osare. In questo senso il ministero…
Di seguito la recensione de "La circolazione dei diritti della persona", volume di Ferdinando Tozzi, apparsa sulla Rivista "Il diritto…
Di seguito l’abstract dell’intervento con il quale la Prof.ssa Valeria Falce dell’Università Europea di Roma parteciperà a "Le nuove frontiere dell'innovazione…
Pubblichiamo di seguito l'estratto di un intervento del Professor Enrico Moscati sulla Rivista Iustitia. 27 ottobre 2014
Le sfide proposte dal digitale, il contesto internazionale e i contrappesi offerti dal sistema brevettuale. Sono questi i tre principali…
Vi segnaliamo alcune delle date di maggiore rilievo in materia di diritto, mercato e nuove tecnologie che avranno luogo nei…
Dal 12 al 20 ottobre 2014 è aumentato di 12.207 unità il numero di URL finite sotto l'esame di Google…
Di seguito le registrazioni video integrali degli interventi che hanno animato il convegno “I nuovi diritti dei consumatori alla prova…
Click here to read in english La Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore del…