Big Data 2.0, accesso all’informazione e privacy tra open data e Datagate
Call for Presentation per l'edizione invernale di ePrivacy, che ruoterà intorno alle tematiche che riguardano l'accesso all'informazione e la privacy…
Call for Presentation per l'edizione invernale di ePrivacy, che ruoterà intorno alle tematiche che riguardano l'accesso all'informazione e la privacy…
di Gilberto Nava Sommario Premesse. Il contesto di riferimento. Il quadro regolamentare. - 3.1 Il nuovo quadro regolamentare comunitario del 2002.…
di Alberto M. Gambino Sommario: Il problema del diritto d’autore nel web; il dilemma digitale: il diritto di autore e…
Scarica il quaderno [pdf] Con contributi di Alberto Gambino, Filippo Vari, Valeria Falce e di Alessio Baldi, Francesco Minazzi, Gilberto…
di Giulio Pascali Abstract Il Garante Privacy Italiano, con un provvedimento che riassume molte delle casistiche esaminate negli ultimi dieci anni,…
di M. Morena Ragone e Francesco Minazzi Abstract Il paradigma dei dati aperti si sta diffondendo velocemente attraverso gli Stati Europei…
di Filippo Vari Sommario Introduzione Il programma quadro sulla ricerca e le competenze dell’Unione europea La tutela della vita nascente nel…
di Valeria Falce Sommario La violazione di norme imperative e di prescrizioni pubblicistiche come atto di concorrenza sleale Il rapporto tra…
di Eugenio Prosperetti Sommario Definizione del tema Il link è un oggetto di diritto d’autore? Illiceità nella costruzione e presentazione della…
di Davide Mula (LEGGI L'ORDINANZA) Abstract La parte che afferma la provenienza da soggetto non autorizzato di un contenuto in…