Iniziata la consultazione pubblica per la Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale
Si è aperto il primo ottobre il periodo per la consultazione pubblica riguardo la Strategia Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Sarà…
Si è aperto il primo ottobre il periodo per la consultazione pubblica riguardo la Strategia Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Sarà…
Sottoscritto il Protocollo d’intesa per la promozione e diffusione degli strumenti di sanità digitale fra l’Agenzia per l’Italia Digitale e…
La Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione - MID Paola Pisano ha partecipato oggi alla video Conferenza informale dei…
La Rivista Il diritto dell’informazione e dell’informatica, unitamente con la famiglia Frosini, promuove il settimo premio dedicato alla memoria di Vittorio…
In occasione della pubblicazione da parte del MISE della Strategia Italiana per l'IA, la redazione di DIMT ha intervistato l'Avv.…
Standardizzazione e "coopetition" nel mercato unico digitale: la parola agli stakeholders di Davide Tuzzolino Dottorando nell’Universita’ Europea di…
Si chiama “audio-video” ed è un nuovo modo, sicuro e veloce, di ottenere l’identità digitale Spid (Sistema pubblico di identità…
eIDAS rappresenta il primo passo verso un'Europa digitalmente integrata. Grazie al nodo eIDAS, anche i cittadini italiani hanno potuto accedere…
Il GDPR ha espresso parere positivo per la bozza di regolamento del Programma di rimborso in denaro: cashback, per gli…
OntoPiA è una rete che offre la conoscenza di nuove ontologie e vocabolari controllati che si aggiungono a quelli già…